Nel 1994, agli albori della storia di Azichem, nasceva Sanageb, una linea originale e completa di prodotti speciali per la bioedilizia che, fin dai primi passi, si presentava come una novità assoluta destinata ad affermarsi rapidamente e a diventare protagonista negli ambiti del risanamento ecologico, dell’isolamento termico e del risparmio energetico.
La profezia si è alla fine avverata: ai tempi non esisteva ancora in Italia una società di prodotti per l’edilizia che progettasse formule specifiche su base naturale e avesse così tanto a cuore i temi della salubrità ambientale, del benessere abitativo, ecc.
Al giorno d’oggi Sanageb non ha ancora smesso di rinnovarsi e migliorarsi continuamente, anche per quanto riguarda l’aspetto della brand identity, seppur mantenendo inalterata la propria mission originale che consiste nel coniugare i canonici obiettivi estetici e funzionali delle costruzioni con il rispetto dei fondamentali canoni bio-edili di benessere ambientale.
Tutto grazie a una vasta gamma di prodotti naturali capaci di consolidare, intonacare, deumidificare, coibentare, rasare, pavimentare, incollare, risanare e tinteggiare sia gli edifici civili, sia le opere di interesse storico-monumentale.
I principali settori d’impiego di Sanageb sono:
- restauro e ristrutturazione;
- risanamento e deumidificazione delle murature umide;
- isolamento termo-acustico con intonaci minerali «a cappotto»;
- impermeabilizzazioni con prodotti e sistemi a base di bentonite sodica;
- strade, stradelli e pavimentazioni naturali in terra stabilizzata;
- nuova edilizia eco-sostenibile.
Per saperne di più consulta il catalogo completo.