Rispetto all’ultimo aggiornamento pubblicato sul Network, ci sono delle novità per la normativa riguardante la cessione del credito e per l’invio delle asseverazioni all’Enea, necessarie per accedere al cosiddetto Superbonus 110%.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento contenente alcune modifiche al modello per la cessione del credito, nonché le istruzioni per la compilazione del modello stesso e un allegato riguardante le specifiche tecniche.
Dal 15 ottobre 2020 è possibile comunicare l’opzione per cedere un credito di imposta pari alla detrazione spettante, o per fruire di uno sconto sul corrispettivo, tramite l’area riservata sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, quindi mediante invio telematico.
Inoltre, dal 27 ottobre 2020, è on-line la sezione sul sito dell’Enea tramite la quale è possibile creare e protocollare le asseverazioni obbligatorie alla fine dei lavori.
Trattasi della stessa sezione in cui comunicare, nel caso in cui si stia optando per la cessione del credito e lo sconto in fattura, gli stati di avanzamento lavori (s.a.l.) al 30% e al 60%.
Con queste ulteriori novità il Superbonus 110% sembra essere entrato nel vivo, come testimoniato dai primi dati diffusi : auguriamo buon lavoro a chiunque sia alle prese con questa opportunità e vi invitiamo a contattarci per qualsiasi ulteriore richiesta o informazione in merito.