Le leggi di Sarnoff, Metcalfe e Reed
Sarnoff, Metcalfe e Reed (illustri ricercatori nell’ambito delle comunicazioni) sono i nomi di tre leggi che definiscono il valore di una rete con riferimento al numero di connessioni.
La legge di Sarnoff, afferma che il valore di una rete di broadcasting (diffusione di programmi radio televisivi) è direttamente proporzionale al numero degli utenti. Più persone sono collegate, maggiore è il valore della rete. Valore: lineare.
La legge di Metcalfe, indica che il valore di un sistema di comunicazione cresce con il quadrato del numero di persone collegate. Con riferimento ad Internet, può essere così formulata: il valore di una rete, dove ogni nodo può connettersi con un altro, cresce con il quadrato del numero dei nodi. Quindi la connessione di reti tra loro indipendenti crea un valore più elevato della somma dei valori delle singole reti. Valore: quadratico
La legge Reed, stabilisce che il valore di una rete, Internet in particolare, cresce in modo esponenziale se associato a gruppi con interessi comuni, che condividono idee, interessi, obiettivi e che abbiano un senso di appartenenza. Valore: esponenziale.
Il Network segue la legge di Reed.
azichem.network è il nostro progetto di Network!
Agenti, concessionari, applicatori specializzati e rivenditori fiduciari, tutti in qualche modo “legati” ad Azichem che, mantenendo inalterata la loro singolarità, si uniscono in gruppo per dar forza a se stessi e nello stesso momento a tutti i componenti del gruppo.
L’aggregazione di più soggetti creerà un’amplificazione della visibilità e della indicizzazione di ognuno dei componenti (ogni sito è linkato agli altri, creando una benefica moltiplicazione della reperibilità di ogni partecipante al network). Il tutto attraverso una comunicazione visiva ed usabilità al passo coi tempi in base alle tecnologie Internet più all’avanguardia.
L’indicizzazione sui motori di ricerca, è dimostrato, si ottiene avendo un sito in continuo aggiornamento e con periodica pubblicazione di nuovi contenuti.
E’ anche vero che l’utente è incuriosito da siti che sono in evoluzione e che pubblicano contenuti con regolarità. Attualmente pochissimi proprietari di siti internet hanno il tempo, le risorse e le idee per fare queste cose. I siti molto spesso, una volta realizzati e messi on line, rimangono completamente inattivi con un effetto controproducente in termini di reputazione! Un sito i cui contenuti sono vecchi di mesi o anche anni, trasmette inevitabilmente una cattiva immagine all’utente finale! Inoltre le attività di aggiornamento non si fermano alle news, ci sono tutte le schede tecniche dei prodotti da tenere aggiornate, gli allegati, cataloghi, listini, ecc.
Un altro punto dolente è la compilazione delle referenze, che nel nostro settore sono importanti per far vedere all’utente finale cosa è stato possibile realizzare con i nostri prodotti. Insomma, tutto questo richiederebbe un notevole sforzo organizzativo e soprattutto tempo da investire.
Con azichem.network tutte queste problematiche appartengono ormai al passato!