Avevamo già parlato nel nostro Network della questione sicurezza nelle scuole, ora segnaliamo con piacere l’avviso pubblico di finanziamento pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la prevenzione dei crolli di solai e controsoffitti.
Il bando è destinato agli Enti Locali proprietari di
immobili pubblici adibiti a uso scolastico censiti nell’Anagrafe nazionale
dell’edilizia scolastica.
La cifra messa a disposizione per le verifiche strutturali ammonta complessivamente
a 40 milioni di euro ed è stata prevista un’ulteriore quota pari a 25,9 milioni
di euro da assegnare successivamente per gli interventi urgenti di messa in
sicurezza la cui necessità sia messa in luce dall’esito delle indagini su
solai e controsoffitti.
Il 30% dei fondi sarà assegnato a Province e Città Metropolitane mentre la restante percentuale verrà destinata a Comuni e/o unioni di Comuni.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 15:00 del 29 novembre e verranno selezionate secondo i seguenti criteri:
- vetustà degli immobili con particolare riferimento agli edifici costruiti prima del 1970,
- zona sismica,
- popolazione scolastica coinvolta,
- tipologia costruttiva dei solai,
- assenza di finanziamento negli ultimi cinque anni per interventi strutturali o per indagini diagnostiche,
- eventuale quota di cofinanziamento.
Per info sul bando dedicato alla sicurezza nelle scuole, rimandiamo al comunicato pubblicato sul sito del MIUR:
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuole-il-miur-stanzia-65-9-milioni-per-la-sicurezza-pubblicato-l-avviso-per-il-finanziamento-in-favore-di-enti-locali-di-verifiche-su-solai-e-contros